Il Decreto Legislativo 106/09 entra in vigore a partire dal 20 agosto 2009, contiene ben 149 articoli che modificano in maniera incisiva il Decreto Legislativo 81/08, cosiddetto Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
aprile 2008
Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro: D. Lgs. 81/08
Per Testo unico sulla sicurezza sul lavoro (noto anche con l’acronimo TUSL, col quale per brevità viene spesso citata la normativa) si intende, nell’ambito del diritto italiano, l’insieme di norme contenute nel Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 che – in attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 – ha riformato, riunito ed armonizzato, abrogandole, le disposizioni dettate da numerose precedenti normative in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro succedutesi nell’arco di quasi sessant’anni, al fine di adeguare il corpus normativo all’evolversi della tecnica e del sistema di organizzazione del lavoro.
Introduzione al Decreto Legislativo 81/08
A cura del Dott. Fabrizio Allegrini – Consulente per la Salute e la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro
NASCITA DEL TESTO UNICO
Il D. Lgs. 81 del 9 aprile 2008 nasce come: “Attuazione dell’articolo 1 della Legge 123 del 3 agosto 2007 (cosiddetta LEGGE BIAGI), in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”.
Links
UIL
Unione Italiana Lavoratori
UIL DI ROMA E DEL LAZIO
Unione Italiana Lavoratori di Roma e del Lazio
UILM NAZIONALE
Unione Italiana Lavoratori Metalmeccanici
FEM
Federazione Europea dei Metalmeccanici
FISM
Federazione Internazionale dei Sindacati Metalmeccanici
MINISTERO DEL LAVORO, SALUTE E POLITICHE SOCIALI
INPS
Istituto Nazionale della Previdenza Sociale
INAIL
Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro
COMETA
Fondo Pensione Cometa